Nino Francesco è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali: Nino e Francesco.
Il nome Nino è una forma abbreviata del nome Antonio, che deriva dal latino 'Antonius', a sua volta derivato dalla parola greca 'anthos' che significa 'fiore'. La tradizione vuole che il nome sia stato portato per la prima volta dai seguaci di Sant'Antonio da Padova, un popolare santo italiano.
Il nome Francesco invece è di origine latina e significa "francese" o "libero". È anche associato a San Francesco d'Assisi, uno dei santi più amati della Chiesa cattolica.
La combinazione dei due nomi ha portato alla creazione di Nino Francesco, che è diventato un nome popolare in Italia e tra la comunità italiana all'estero.
Non ci sono informazioni specifiche sull'evoluzione del nome Nino Francesco nel tempo, ma come tanti altri nomi italiani, è probabile che abbia avuto una maggiore popolarità nel passato e ora sia meno comune.
In ogni caso, il nome Nino Francesco è ancora oggi considerato un nome di origine italiana con una forte tradizione religiosa e culturale alle spalle.
In Italia, il nome Nino Francesco è stato utilizzato solo due volte nel corso dell'anno 2023 per un totale di due nascite complessive.